RABARBARO (Rheum officinale)
È una pianta erbacea perenne, con grandi foglie di colore verde intenso. Cresce spontanea in Tibet e in Cina e la specie alpina nelle Alpi e negli Appennini. Per uso medicamentoso si usa il grosso rizoma che, tagliato ed essiccato all’aria e al sole, viene conservato in sacchetti di tela. Ha proprietà depurative, lassative e diuretiche.
L’infuso, che si prepara con 1 o 2 gr. di rizoma polverizzato in 100 gr. di acqua bollente, stimola l’appetito e cura la pirosi.
Il decotto si prepara facendo bollire per una decina di minuti 2 gr. di rizoma in 1 dl d’acqua. Berne 1 o 2 tazze al giorno.
Il rabarbaro preso a piccole dosi è un valido tonico e stomatico, a dosi medie è un lassativo, mentre a dosi elevate è un forte purgante.