Curare le scottature
Arriva l’estate e vorremmo avere subito una bella abbronzatura; ma a volte esageriamo e ci esponiamo al sole per troppo tempo fin dai primi giorni, procurandoci delle fastidiose scottature che compaiono qualche ora dopo l’esposizione al sole. |
Queste scottature sono ustioni di primo grado, dette anche eritemi. Per curarle ci sono diverse soluzioni naturali.
Innanzitutto i cataplasmi di patate che si ottengono grattugiando una patata, aggiungendovi un po’ di olio d’oliva e inserendo la poltiglia tra due garzine; si fanno delicati impacchi che attenuano il bruciore e aiutano il sistema immunitario. Un altro cataplasma raccomandato è quello fatto con polpa e foglie fresche di zucca cotte e frullate: la zucca ammorbidisce la pelle e a contrasta l’infiammazione delle mucose.
Un altro rimedio efficace è costituito dalle foglie di cavolo, debitamente schiacciate con un matterello e applicate accuratamente sulla parte con una fasciatura: alleviano il dolore e favoriscono la cicatrizzazione. Le fasciature vanno ripetute fino a guarigione completa.
Anche l’aglio è efficace: basta applicate una poltiglia preparata impastando polpa d’aglio schiacciata e olio extravergine d’oliva.
Di grande efficacia è anche l’impacco fatto con il decotto di agrimonia che si ottiene facendo bollire 50 grammi di foglie secche agrimonia in un litro d’acqua per 2 minuti e lasciare in infusione per altri 5 minuti.
Cura della persona