Cura dei capelli
Dicevano le nonne che avere la capigliatura ben curata e in ordine è una delle regole fondamentali dell’igiene femminile. Anticamente i capelli si curavano in casa seguendo vecchi rimedi.
Per i capelli aridi e spezzati:
con un batuffolo imbevuto d’olio d’oliva ungete la vostra capigliatura, pettinatela e raccoglietela in alto, coprendola con una cuffia da bagno e poi con un vecchio foulard. Sarebbe preferibile fare questa operazione la sera prima di andare a dormire e tenerla tutta la notte.
La mattina seguente lavate la testa.
Questo bagno di olio tende a scurire i capelli, per cui alle bionde si consiglia di aggiungere all’olio, prima di applicarlo, il succo di mezzo limone.
Per i capelli opachi e spenti esistono diversi metodi naturali:
- si frizionano con l’acqua in cui è stato fatto bollire del prezzemolo e che si è filtrata una volta diventata verde;
- un’altra soluzione può essere la birra: bisogna metterla al sole per un’ora o comunque per il tempo necessario affinché spariscano le bollicine e, una volta pronta, si applica sui capelli appena lavati. Lasciate agire per 20 minuti e poi risciacquate con acqua fredda e applicate un balsamo;
- mescolate aceto di mele e acqua in parti uguali e applicate per 2-3 minuti sui capelli dopo averli lavati con uno shampoo. Aiuta a eliminare i residui lasciati dai prodotti chimici sui capelli che a lungo andare possono danneggiarli;
Se i vostri capelli sono deboli potete rinvigorirli realizzando un balsamo con il cocco e i semi di lino che sono due sostanze nutrienti.
Scaldate dell’acqua e mettete in infusione le bucce di arance. Mettete l’infuso nel mixer e aggiungete l’olio di cocco e il gel ai semi di lino. Frullate tutto e mettete in un contenitore pronto all’uso. Ogni volta che fate la doccia applicate questo balsamo naturale fatto in casa dopo lo shampoo.
Cura della persona