01
MAR
2024

Coniglietta con vestito rosso

Posted By :
Comments : Off
LEGENDA:
m.b. ˃ maglia bassa
aum. ˃ aumento
BLO ˃ lavorare in maglia bassa prendendo solo l’anello posteriore della maglia bassa di base
FLO ˃ lavorare in maglia bassa prendendo solo l’anello anteriore della maglia bassa di base
cat. ˃ catenella
dim. ˃ diminuzione
m. bss. ˃ maglia bassissima
m.a. ˃ maglia alta
* ˃ 1 magia alta, 1 catenella e una maglia alta nella stessa maglia di base

TESTA (bianco)
Anello magico
1) 8 m.b. (8)
2) 8 aum. (16)
3) 1 m.b., 1 aum. x 8 (24)
4) 3 m.b., 1 aum. x 6 (30)
5) 2 m.b., 1 aum., (4 m.b., 1 aum. x 5), 2 m.b. (36)
6) 5 m.b., 1 aum. x 6 (42)
7) 3 m.b., 1 aum., (6 m.b., 1 aum. x 5), 3 m.b. (48)
8) 7 m.b., 1 aum. x 6 (54)
9) 4 m.b., 1 aum., (8 m.b., 1 aum. x 5), 4 m.b. (60)
10-19) 60 m.b.
20) 21 m.b., (1 aum, 2 m.b. x 3), (marcare con un filo colorato l’ultima di queste maglie per collocarvi il naso), (2 m.b., 1 aum. x 3), 21 m.b. (66)
21-24) 66 m.b.
Collocare gli occhi tra i giri 19 e 20 e il naso tra i giri 20 e 21
25) 9 m.b., 1 dim. x 6 (60)
26) 4 m.b., 1 dim., (8 m.b., 1 dim. x 5), 4 m.b. (54)
27) 7 m.b., 1 dim. x 6 (48)
28) 3 m.b., 1 dim., (6 m.b., 1 dim. x 5), 3 m.b. (42)
29) 5 m.b., 1 dim. x 6 (36)
30) 2 m.b., 1 dim., (4 m.b., 1 dim. x 5), 2 m.b. (30)
31) 3 m.b., 1 dim. x 3 (24)

Riempire con l’imbottitura

32) BLO, (2 m.b., 1 dim. x 6) (18)
33) 1 m.b., 1 dim. x 6 (12)
34) 6 dim. (6)

Tagliare il filo e chiudere il buco con l’ago.
Quando si unisce la testa al corpo, cucire sulla riga 32 FLO

ORECCHIE (bianco) x 2
Anello magico
1) 6 m.b. (6)
2) 1 m.b., 1 aum. x 3 (9)
3) 2 mb., 1 aum. x 3 (12)
4) 3 m.b., 1 aum. x 3 (15)
5) 4 m.b., 1 aum. x 3 (18)
6) 18 m.b.
7) 5 m.b., 1 aum. x 3 (21)
8-12) 21 m.b.
13) 5 m.b., 1 dim. x 3 (18)
14) 4 m.b., 1 dim. x 3 (15)
15) 3 m.b., 1 dim. x 3 (12)

FIOCCO ROSSO
40 catenelle e 1 m. bss. sulla prima cat. a formare un anello.
1) 1 cat., 1 m. bss. nella 1a cat., 39 m.b. (40)
2-10) 40 m.b.

Tagliare il filo lasciandone un lembo lungo da avvolgere intorno al centro del fiocco. Avvolgere il filo 7-8 volte e fermarlo sul dietro. Fissare il fiocco alla testa

BRACCIA (bianco) x 2
Anello magico
1) 6 m.b. (6)
2) 6 aum. (12)
3) 1 m.b., 1 aum. x 6 (18)
4-6) 18 m.b.
7) 3 dim., 12 m.b. (15)
8-9) 15 m.b.
10) 2 dim., 11 m.b. (13)
11-21) 13 m.b.

Riempire con l’imbottitura.

22) 6 dim., 1 m.b. (7)
Tagliare il filo lasciandone un po’ per cucire.

CORPO (iniziare dalle scarpe con il rosso)
Anello magico
1) 8 m.b. (8)
2) 8 aum. (16)
3) 1 m.b., 1 aum. x 8 (24)
4) 3 m.b., 1 aum. x 6 (30)
5) 2 m.b., 1 aum., (4 m.b., 1 aum. x 5), 2 m.b. (36)
6) BLO, 36 m.b.
7-10) 36 m.b.

Cambiare il filo con il bianco, ma non tagliare quello rosso

11) BLO, 10 m.b., 8 dim., 10 m.b. (28)
12) 10 m.b., 4 dim., 10 m.b. (24)
13) 9 m.b., 3 dim., 9 m.b. (21)
14) 8 m.b., 3 dim., 7 m.b. (18)

Riprendere il rigo 11 in FLO con il rosso
11) 10 m.b., 8 dim., 10 m.b. (28)

Tagliare il filo rosso
Continuare con il filo bianco

15-19) 18 m.b.

Cambiare colore con il grigio

20) 2 m.b., 1 aum. x 6 (24)
21) BLO, 24 m.b.
22-25) 24 m.b.

Tagliare il filo della prima gamba. Realizzare la seconda e continuare lavorando le due gambe insieme.

1) 8 m.b. sulla seconda gamba, 3 cat., 24 m.b. sulla prima gamba iniziando dalla 7a m.b., 3 m.b. sulle 3 cat., 16 m.b. sulla 2a gamba (54)
2-7) 54 m.b.
8) 7 m.b., 1 dim. x 6 (48)
9-10) 48 m.b.
11) 6 m.b., 1 dim. x 6 (42)
12) 42 m.b.

Cambiare colore con il bianco, ma non tagliare il grigio

13) BLO, 42 m.b.
14) 5 m.b., 1 dim. x 6 (36)

Tornare al 13° giro e lavorare col grigio
13) FLO, 42 m.b.
Tagliare il filo grigio.

Continuare col bianco

15-22) 36 m.b.
23) 4 m.b., 1 dim. x 6 (30)
24-26) 30 m.b.
27) 3 m.b., 1 dim. x 6 (24)
28) 24 m.b.

Riempire con l’imbottitura.
Tagliare il filo lasciandone un po’ per cucire.
Cucire e braccia a corpo.
Cucire la testa al corpo.

VESTITO (rosso)
41 cat.
1) partendo dalla 2a cat., lavorare 40 m.b.
(N.B.: 2 cat. equivalgono a 1 m.b. e l’asterisco (*) equivale a 1 m.a., 1 cat. e 1 m.a. nella stessa m. di base)
2) 2 cat., 4 m.a., *, 8 m.a., *, 10 m.a., *, 8 m.a., *, 5 m.a. Girare il lavoro
3) 2 cat., 5 m.a., *, 10 m.a., *, 12 m.a., *, 10 m.a., *, 6 m.a. Girare il lavoro

Fare attenzione a non perdere l’ultimo punto di ogni riga. Poiché ogni riga inizia con 2 cat., è necessario eseguire l’ultima m. sulle due cat.

4) 2 cat., 6 m.a., *, (1 m.a., 1 aum. x 6), *, (1 m.a., 1 aum. x 7), *, (1 m.a., 1 aum. x 6), *, 7 m.a. (83)
5) 2 cat., 7 m.a., saltare 22 m., 23 m.a., saltare 22 m., 8 m.a. (39)
6) 2 cat., 1 m.a. nella 1a m. di base, 38 aum. (78)
7) 2 cat., 1 aum., (1 m.a., 1 aum. x 38) (117)
8-11) 2 cat., 116 m.a. (117)

Fare 1 giro di m.b. tutt’intorno, facendo le asole su un lembo posteriore. Cucire i bottoni sull’altro lembo.

Personaggio lavorato all'uncinetto raffigurante coniglietta con vestito rosso. La grandezza di questi personaggi è di circa 3-5 cm di diametro x 8-15 cm di altezza
coniglietta con vestito rosso
Circa l'autore...